• Home
  • Articoli
  • Psicologo, Psicoterapeuta e Counsellor: Cosa differenzia queste tre figure?

Psicologo, Psicoterapeuta e Counsellor: Cosa differenzia queste tre figure?

PSICOLOGO O PSICOTERAPEUTA?

Scegliere se rivolgere la propria richiesta di aiuto ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta è una questione difficile soprattutto per i “non addetti ai lavori”. La differenza tra psicologo e psicoterapeuta non è sempre chiara:
Lo psicologo è un professionista laureato in Psicologia (Laurea quinquennale) abilitato a svolgere la professione di psicologo ed iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione cui appartiene nella Sezione A.
E' formato e preparato per il primo ascolto, valutazione, diagnosi, orientamento e supporto, riguardo a tutti i disagi e disturbi psicologici, ed è la principale figura di riferimento per tutti coloro che sentono compromessa la propria salute psicologica.
Attraverso la consulenza psicologica è possibile trattare tutti quei problemi personali (sintomatici e non), familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano nelle difficoltà della vita che la persona (individuo, coppia o famiglia) può trovarsi ad affrontare.

Inizialmente si prevedono due o tre colloqui preliminari, con funzione conoscitiva e diagnostica.
In seguito, la raccolta dei dati anamnestici e la descrizione dei sintomi permettono di ricollocare il disturbo attuale all’interno della storia personale dell’individuo.
Al termine del percorso vengono fornite informazioni del quadro psicodiagnostico e, se necessario, le possibilità di presa in carico o di invio a strutture o professionisti più adeguati ad affrontare il disturbo o disagio del soggetto: psicoterapeuta, sessuologo, psichiatra...

Lo psicologo non opera soltanto in ambito riabilitativo e clinico: ci si può rivolgere a questo professionista anche per monitorare e migliorare il proprio benessere psicologico, potendo essere di aiuto nell’ottimizzazione della qualità della vita, nel supporto alle normali crisi di crescita o nell’adattamento agli eventi più significativi della vita (cambiamento di scuola o lavoro, nascita di un fratellino, di un figlio, matrimonio, gravidanza, lutto, pensionamento, ecc.).

Si possono rivolgere allo psicologo le persone che desiderano ridurre lo stress relativo alla dimensione lavorativa, comprendere e risolvere i normali conflitti relazionali, aumentare il proprio senso di consapevolezza, autostima, realizzazione di se stessi.

L’attività dello psicoterapeuta invece, come dice il termine stesso, è terapeutica, va più in profondità rispetto al sostegno psicologico e permette di agire direttamente sui disagi della persona attraverso l’utilizzo di tecniche che variano a seconda della teoria di riferimento del professionista stesso.
La formazione dello Psicoterapeuta prevede, oltre alla laurea quinquennale in Psicologia e l'abilitazione a svolgere la professione di Psicologo, anche un percorso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia e l'iscrizione all'Albo degli Psicoterapeuti.

Le principali differenze tra un intervento di sostegno psicologico (a cura dello psicologo) e una psicoterapia (a cura dello psicoterapeuta) sono relative a:

  • al tipo di difficoltà su cui si interviene (lo psicologo si occupa di abilitare/riabilitare il soggetto in qualche carenza o di sostenerlo per migliorare qualche aspetto della sua personalità, lo psicoterapeuta interviene su psicopatologie e disturbi psichici e/o relazionali e sulla ristrutturazione di tratti di personalità disfunzionali);
  • al tipo di gravità del disturbo lamentato dal soggetto (se strutturato o invalidante, occorre rivolgersi allo psicoterapeuta);
  • alla durata dell’intervento (il sostegno psicologico è limitato nel tempo; le psicoterapie sono solitamente più lunghe e più strutturate e variano a seconda dell'approccio terapeutico del professionista stesso).

CHE DIFFERENZA C'E' TRA UN COUNSELLOR (CONSULENTE DI PSICOLOGIA) ED UNO PSICOLOGO:

Lo scorso anno l’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte ha pubblicato una lettera nella quale affermava una presa di posizione netta rispetto ai consulenti psicologici che spesso sostituiscono abusivamente la figura e la professione di Psicologo.

Riportiamo alcuni passaggi:

“La legge n. 56/1989 Definisce la professione di psicologo stabilendo che essa “comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità [...].
Tutto ciò che rientra nell’ambito di attività sopra descritto è, quindi, ex lege riservato agli psicologi [...].
La figura del “consulente di psicologia”, o “counsellor” che dir si voglia, non trova riconoscimento nella predetta legge n. 56/1989, né in altre leggi dello Stato[...].
Al riguardo, sulla base delle segnalazioni pervenute (principalmente afferenti l’impiego di tale figura professionale in ospedali, scuole, aziende sanitarie, consultori, etc.), questo Ordine ha potuto riscontrare che gran parte delle attività svolte (e degli strumenti utilizzati) dai counsellors rientrano nell’area del “sostegno psicologico”, senz’altro riconducibile all’ambito delle competenze riservate agli psicologi ex art. 1 L. 56/1989.”

Da queste parole pubblicate dall'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte si ravvisa una chiara denuncia rivolta alla categoria dei counsellors in quanto spesso esercitanti abusivamente attività e competenze per le quali non hanno titolo e formazione adeguata.
Il counsellor non ha mai conseguito la laurea in Psicologia e pertanto non possiede la specifica formazione del professionista Psicologo. Spesso i counsellors, hanno un semplice diploma di scuola superiore o una Laurea in materie non necessariamente psicosociali.

Articolo scritto da Dott.ssa Monica Alviti e Dott.ssa Giuliana Dughiero

Altri articoli scritti dalla Dott.ssa Monica Alviti:

Il Sostegno Psicologico

... E Vissero Felici e Contenti: La soddisfazione di coppia tra vissuto e teoria

Altri articoli scritti dalla Dott.ssa Giuliana Dughiero:

Aspetti Psicologici Correlati alla Malattia di Parkinson

Consapevolezza Corporea: Un Percorso di Gruppo

Corpo e Mente in Psicoterapia: Un Approccio Integrato

Dimensioni di Personalità e Profilo Psicopatologico dei Soggetti Consumatori di MDMA (Ecstasy)

La Funzione Paterna nei Primi Mesi di Vita del Bambino: Una Prospettiva Gestaltica

Malattia di Parkinson e Psicoterapia della Gestalt

Panico, Attacco di Panico, Disturbo da Panico

La Sindrome di Burnout

La Comunicazione non Verbale: Il Corpo che Parla


articolo a cura della
Dott.ssa Giuliana Dughiero
psicologa psicoterapeuta a Mestre

Ambiti di intervento
  • Psicoterapia individuale, familiare e di coppia
  • Trattamento dei traumi psicologici col metodo EMDR
  • Psicoterapia dell’emergenza
  • Ansia, Attacchi di panico, Stress, Depressione
  • Disturbi psicosomatici, del sonno, alimentari
  • Consulenza alla genitorialità
  • Training autogeno, tecniche di rilassamento, di respirazione ed altre tecniche psicocorporee
  • Sostegno individuale e di gruppo alle persone malate di Parkinson e ai loro famigliari
  • Formazione EMDR in Psicologia dell’Emergenza e Maxi-Emergena
  • Formazione EMDR Emergenza Covid-19 a sostegno di personale Sanitario, popolazione, malati e famigliari delle vittime
Testimonianze
Dott.ssa Giuliana Dughiero

Psicologa e Psicoterapeuta a Mestre (VE)
Iscrizione Albo n. 3521
P.I. 03314190277

© 2020. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it